Tutela e partecipazione
Tutela della Privacy
C-DOM VERA garantisce che il trattamento delle informazioni personali e sensibili dei propri Assistiti e dei loro Garanti e Tutori avvenga nel rispetto della disciplina in materia di protezione dati personali (GDPR 2016/679).
Le principali finalità della raccolta dei dati sono relative alla:
- Cura dell’Utente
- Gestione amministrativa
I dati relativi alla salute degli Assistiti sono soggetto di comunicazione:
- All’interno dell’équipe multiprofessionale di C-DOM VERA, al solo Personale che necessita di conoscerli in relazione alla propria mansione nell’erogazione dei Servizi assistenziali, di cura e riabilitazione
- All’esterno, ad organismi competenti, di cura e tutela della salute, Medici specialisti, ospedalieri, di medicina generale e all’Unità operativa Distrettuale di ATS.
Tutti gli operatori sono vincolati dal segreto professionale ed impegnati a garantire la privacy dell’Utente.
Titolare del trattamento della banca dati di C-DOM VERA è il suo Rappresentante Legale; rappresentante del trattamento dei dati sanitari è il Responsabile Sanitario.
Consenso informato
L’Assistito ed i suoi familiari sono informati in modo chiaro, esauriente e comprensibile riguardo le cure e le procedure assistenziali attuate da C-DOM VERA.
Per i propri Assistiti, C-DOM VERA, ha disposto dei moduli per la raccolta ed il trattamento dei dati sensibili ai sensi della normativa vigente.
Tutte le Persone che contattano C-DOM VERA telefonicamente, ricevono informazioni in merito al trattamento dati e, procedendo nella conversazione telefonica, danno il proprio consenso.
Partecipazione
Il coinvolgimento delle Persone assistite e dei familiari è un obiettivo fondamentale di C-DOM VERA; pertanto si cerca di favorire la partecipazione di tutti attraverso:
- Il coinvolgimento diretto nell’attività assistenziale, valorizzando il loro contributo
- La possibilità di segnalare eventuali criticità con modulo apposito
Valutazione dei Servizi offerti
La Segreteria, che risponde al numero 370/1573226 accoglierà ogni tipo di segnalazione degli Utenti e registrerà su apposito modulo:
- Dati del segnalante e/o Assistito coinvolto
- Giorno e ora della segnalazione
- Nome Operatore, se coinvolto
- Tipo di segnalazione
Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie e valutato l’entità e tipologia di criticità, la Segreteria informerà il Coordinatore di competenza che si occuperà di affrontare la problematica e verrà data risposta entro 10 giorni dalla presa in carico.
Questionario di soddisfazione
Le indagini sulla soddisfazione dell’Assistito e della sua famiglia, sono ritenute strumenti indispensabili per valutare i risultati delle cure dal punto di vista dell’Utente, in particolare riguardo la qualità percepita sia dell’organizzazione generale, sia dei rapporti interpersonali con l’équipe assistenziale.
Il Modello Di Questionario di Soddisfazione dei Servizi Erogati che sarà sottoposto ai nostri Assistiti è stato suddiviso in sei aree:
- Informazione
- Assistenza
- Comunicazione
- Aspettative
- Domanda aperta
- Giudizio complessivo
La domanda aperta è finalizzata a raccogliere osservazioni e suggerimenti che ci aiuteranno a comprendere meglio le esigenze dell’Utenza.
Richiesta documentazione socio-sanitaria
Per richiedere la documentazione socio-sanitaria dell’Assistito è necessario compilare l’apposito modulo a disposizione del Coordinatore ed al quale andrà riconsegnato; tale richiesta deve essere effettuata esclusivamente dal titolare del trattamento dati personali (Utente o Persona legalmente delegata).
I tempi di consegna della documentazione sono, indicativamente di 10 giorni dalla ricezione della richiesta; il servizio è gratuito.